Questo più che un articolo è un flash su quello che è capitato pochissimi giorni fa alla mia ragazza e che potrebbe, o poteva, capitare benissimo anche a me o a te.
Purtroppo sono sempre di più le truffe che vengono a crearsi grazie al mondo della tecnologia. Una che sembra non passare di moda è quella riguardante i messaggini con fantomatiche “promo” dove devi pagare e poi verrà attivata..
Stavo proprio scrivendo l’ultimo articolo uscito, quello sull’acquisto degli smartphone in abbonamento, quando mi squilla il telefono e ricevo la chiamata, un po’ preoccupata, della mia fidanzata..
Sosteneva di aver ricevuto dalla Vodafone uno strano messaggio via SMS che la invitava a “tornare” in Vodafone (mai stata cliente) pagando la somma di 25 euro in tutto per accedere ad una promozione strana con chiamate illimitate e sms illimitati.
Anche io, stupito, mi faccio inviare il messaggio per intero e SBAM!
Eccola li! Una truffa bella e buona!
A prima vista sembra quasi autentico.. Ma, apparte gli ORRORI di scrittura ci sono 2 cose che non fanno presagire bene..
La prima è il numero di cellulare in alto, in chiaro. Solitamente quando un operatore fa campagne di “Torna in ..” ha i mezzi per far apparire ben chiaro al posto del numero del cellulare il loro nome..
Qua in basso ti lascio un esempio di quello che H3G ha inviato a me poche settimane fa dopo che ero tornato in TIM
Ma qua arriva il bello!
La seconda cosa che non torna..
Come puoi notare dallo screenshot precedente, c’era un link ad un fantomatico sito internet www.vodafoneclub.gratis che ti portava diretto ad una pagina web copiata e incollata dal sito web della Vodafone dove funzionava SOLO il form per pagare una somma compresa tra i 5 e i 100 euro con carta di credito…
Adesso il sito Web è stato fortunatamente chiuso dato che grazie a Facebook i carabinieri hanno scoperto questa truffa ed hanno immediatamente contattato Vodafone che si è impegnata in prima persona per capire chi era dietro all’accaduto.
Sempre tenere gli occhi aperti su queste cose!!
E se trovi casi simili non esitare a denunciarli alla polizia postale!!
Alessio Sgherri