Qua sotto trovi tutti i miei recapiti.
PRIMA di contattarmi ti chiedo cortesemente (se non l’hai già fatto) di spendere 47 secondi del tuo tempo e leggere la pagina “cosa posso fare per te?”
Cosi facendo evitiamo di perdere tempo in due!! 😉
Contatti
E-mail: alessio@telefoniaaziendalesicura.com
Skype: alessio.sgherri
Cellulare: 3342108025
Inoltre seguimi sui social network
Facebook: Alessio Sgherri Twitter: @SgherriAlessio LinkedIn: Alessio Sgherri
siamo una piccola ditta di Firenze, stiamo passando tutto (gestionale, office 365) sulla rete … ma non abbiamo un buon servizio da fastweb.
abbiamo 4 linee fastweb ed una analogica telecom (055284271), cerchiamo una soluzione migliore … puoi aiutarci ?
Lapo Moneschi
GABRIELLA NANNI
via Lambertesca, 28 r
055 214838
lapo@gabriellananni.it
Per colpa di vodafon sono dal giorno 20/07/2015 senza linea telefonica non si sa come e quando risolveranno il problema ho paura che passi troppo tempo e possa perdere il mio vecchio numero telefonico che e+ legato alla mia attività da quasi trentanni.Potete darmi qualche consiglio ed aiuto. Grazie
Enrico ti scrivo una mail in privato. Alessio
Salve alessio,sono con Vodafone,da 3 mesi navigo a 125kbit/s nonostante le mie CONTINUE telefonate al supporto tecnico,il problema non è ancora stato risolto;sai aiutarmi?
Grazie
Ciao Matteo,
ti ho risposto in privato per e-mail, se non trovi niente controlla nello spam!!
Alessio Sgherri
Cari utenti, in effetti è vero siete un pò in balia dei venditori e di decine di offerte che cambiano nome di continuo ma la sostanza resta la stessa. Mi permetto di non essere completamente in accordo con la bella introduzione di Alessio in quanto conosco il settore ICT e se le soluzioni che adottate sono tecnicamente valide potete ovviare a certe problematiche. Prima di tutto dovete avere un consulente informatico bravo capace di avallare le vostre scelte quando state affrontando un cambiamento di operatore e di servizi. Seconda cosa, non cercate sempre di economizzare nel comparto dati voce della vostra azienda. Le telecomunicazioni oggi sono strategiche per ogni attività. Internet è il presente ed il futuro e tutto passa da lì. Quando decidete di attivare un servizio di connettività valutate sempre un buon sistema di backup cioè un collegamento secondario che possa darvi continuità nei momenti di disservizio della connessione principale. Dotatevi poi di idonei strumenti di gestione della rete interna, per esempio un firewall o al limite attivate tale funzione in Cloud (la famosa nuvola che virtualizza i servizi). Va benissimo un unico fornitore ed un unico interlocutore ma che siano presenti nel momento del bisogno! I grandi operatori offrono questo tipo di servizio in modo piramidale: spendi di più? ti diamo un servizio di assistenza dedicato. Spendi di meno? Ti accodi alla massa degli altri utenti. Non scoraggiatevi, cercate di intuire sempre se chi vi sta davanti è persona preparata a comprendere le vostre esigenze e fornirvi i servizi giusti, che non è detto debbano sempre essere l’ offerta del momento…
Non posso che essere d’accordo con tutti ciò che hai detto. Su una cosa in particolare: determinate aziende devono avvalersi della consulenza di bravi tecnici informatici!
conquista l’ IT ed il cliente è tuo 😉 !!
Eh molto spesso è così! 🙂 queste collaborazioni è innegabile comunque che siano vantaggiose un po’ per tutti. lato cliente che viene seguito in modo professionale a 360 gradi, lato it che trova un appoggio solido di un consulente telefonico che va a completare il suo lavoro, e lato consulente che vende in maniera più precisa e tranquilla sapendo di non dover tirare il prezzo ( che spesso è la causa di tutti i mali..)
Sono un privata cittadina e pur intuendo che questa non è certo la sede per risolvere i miei problemi , voglio rispondere a quanto magnificato in favore di Telecom per esprimere un parere del tutto diverso. Io utilizzo da anni Telecom e purtroppo ho solo motivo per essere inviperita nei confronti di Telecom_Tim. Nel mio caso subisco solo vessazioni, oserei dire, per disservizi e costi che non sono rapportati alla scarsa qualità dei servizi che mi vengono erogati.
Da due anni sono passata da ADSL a Fibra e da qualche mese a super fibra-smart fibra. Da due anni è un calvario. Non esiste giorno in cui io non abbia, per alcune ore o per intere giornate, assenza totale di servizio: linea telefonica, internet. Ho scritto decine di fax e telefonato migliaia di volte al 187. Il problema si risolve per un giorno, poi torna tutto come prima. Non si capisce se il problema sia di cavi interni, che peraltro ultimamente a detta di un tecnico intervenuto sarebbero stati risolti. Non è stato così. Si va avanti per prove ed errori : forse è un problema di cabina esterna. Probabilmente sovraccarica e pertanto vi è una continua caduta di linea. Faccio notare che nei vari passaggi da ADSL a Fibra e Super fibra mi sono stati addebitati costi per contributi di disattivazione e nuova attivazione. Ciò mi sembra un furto soprattuto nel passaggio da Fibra 30 mg a Super fibra 100mg. Ho dovuto pagare prima un contributo di disattivazione fibra pari a circa 30€ e poi un contributo di attivazione super fibra di quasi 80€ , nonostante nella promozione fosse scritto che l’attivazione sarebbe stata gratuita. E che dire del fatto che l’anno scorso , probabilmente a causa di lavori effettuati all’interno della cabina telefonica, mi sono ritrovata per dieci giorni un numero di telefono che non era il mio. Erano stati invertiti i cavi.
Potrei andare avanti ancora a lungo, ma mi fermo qui. Penso che sia abbastanza per essere esauriti da Telecom.
Buongiorno Elisabetta. Ho letto della sua problematica e ho il presentimento che la problematica da lei subita sia dovuta al cambio di tecnologia. Prima aveva il telefono analogico e adesso è stato trasformato con la fibra Telecom in VoIP.. purtroppo Telecom a livello privato e con le piccole imprese sta avendo gravi problemi con le fibre in quanto estremamente scadenti. Sinceramente non mi sembra di aver mai magnificato a favore di Telecom, anzi le posso consigliare in tutta sincerità di provare a cambiare gestore passando ad una tradizionale adsl, magari con Infostrada.. buona giornata, Alessio
Aiutami a risolvere il problema Vodafone anche io sono rimasta fregata da Vodafone e come già sai niente linea fissa e niente internet non funziona nulla vorrei venire via e avere le cose più semplici
Ciao Giovanna, scrivimi una mail a questo indirizzo: alessiosgherri@telefoniaaziendalesicura.com oppure se preferisci chiamami sul cellulare, 3342108025. Se c’è la possibilità di darti una mano la troviamo 🙂